- papiro
- pa·pì·ros.m.1. TS bot.com. pianta del genere Cipero (Cyperus papyrus) originaria dell'Africa centrale e della valle del Nilo, con fusto molto alto, sovrastato da una grande infiorescenza ombrelliforme2a. CO materiale scrittorio, diffuso nell'antichità, ricavato dal midollo bianco del fusto di tale pianta, tagliato in strisce sottili, bagnate e poi sovrapposte in due strati tra loro perpendicolari, quindi pressate2b. CO testo scritto su tale materiale: decifrare un papiro3. CO scherz., documento legale | estens., scritto prolisso e noioso4. CO gerg., nel linguaggio goliardico, documento in latino maccheronico, che, spec. in passato, gli studenti anziani rilasciavano alle matricole, come attestato di ammissione nella comunità studentesca5. OB carta per scrivere\DATA: av. 1320.ETIMO: dal lat. papyru(m), dal gr. pápuros.
Dizionario Italiano.